← Lauretta Claudio
Claudio Lauretta: Biografia, Carriera e Successi
Claudio Lauretta, nato a Novi Ligure il 20 luglio 1970, è un attore, imitatore e comico italiano noto per il suo straordinario talento nel modulare la voce e imitare una moltitudine di personaggi. Con una carriera che spazia tra televisione, radio, teatro e cinema, Claudio è uno dei volti più amati della comicità italiana.
Gli Esordi e il Successo in Televisione
Claudio inizia la sua carriera negli anni ’80 come attore teatrale e dj per alcune radio locali. La sua prima apparizione nazionale avviene nel 1992 nel programma Piacere Raiuno su Rai 1. Nel 1995 partecipa al Festival Nazionale del Cabaret, vincendo il Premio del Pubblico. Successivamente, entra nel cast di Striscia la Notizia (Canale 5), dove si esibisce in numerose imitazioni, consolidando la sua popolarità.
Tra i programmi televisivi più noti a cui ha partecipato:
- Markette - Tutto fa brodo in TV (LA7, 2004-2007)
- Colorado (Italia 1, 2005, 2016-2017)
- Zelig (Canale 5, 2012-2013)
- Tale e Quale Show (Rai 1, 2021-2022)
- Fake Show - Diffidate delle imitazioni (Rai 2, 2023)
Nel 2019, a Striscia la Notizia, utilizza per la prima volta in Italia la tecnica del Deepfake per imitare Matteo Renzi, creando grande scalpore mediatico.
Personaggi e Imitazioni Iconiche
Claudio Lauretta è celebre per le sue imitazioni di personaggi famosi, tra cui:
- Renato Pozzetto
- Matteo Renzi
- Vittorio Sgarbi
- Adriano Celentano
- Silvio Berlusconi
- Giuseppe Conte
- Beppe Grillo
- Mario Giordano
- Platinette
- Gerry Scotti
- Umberto Bossi
- Matteo Salvini
Con il suo spettacolo teatrale Imitamorfosi, Claudio combina imitazione e metamorfosi, trasformandosi in modo camaleontico nei personaggi grazie a trucchi scenici semplici ma efficaci. Lo spettacolo, è un viaggio esilarante tra politica, musica e cultura pop.
Carriera Radiofonica
Dal 2009, Claudio è una presenza fissa nel programma radiofonico Ciao Belli su Radio Deejay, dove continua a intrattenere il pubblico con le sue imitazioni e sketch comici. Ha anche collaborato con:
- Caffelatte News (Radio Monte Carlo, 2006-2009)
- Ottovolante (Radio 2, 2007-2009)
Cinema e Doppiaggio
Claudio ha partecipato a diverse produzioni cinematografiche, tra cui:
- Nero Bifamiliare (2007), regia di Federico Zampaglione
- Pietro Mennea - La freccia del Sud (2015), dove ha doppiato la telecronaca di Paolo Rosi
Nel 2017 ha doppiato personaggi come Bettino Craxi, Umberto Bossi e Giovanni Minoli nella fiction Sky 1993.
Progetti Recenti
Nel 2023, Claudio è protagonista del programma Fake Show - Diffidate delle imitazioni su Rai 2, dove continua a stupire il pubblico con la sua versatilità. Lo spettacolo teatrale Imitamorfosi rimane uno dei suoi progetti più apprezzati, unendo comicità, imitazione e musica dal vivo.
Curiosità
Claudio è autore di molti dei suoi testi, scritti in collaborazione con Sandro Picollo.
La sua capacità di unire comicità e attualità lo rende un artista completo e sempre al passo con i tempi.
La sua capacità di unire comicità e attualità lo rende un artista completo e sempre al passo con i tempi.
Contatta Claudio Lauretta
Vuoi Claudio Lauretta al tuo evento?
Contattaci ora per informazioni e disponibilità!
Scopri di più sul nostro sito ufficiale.
Archivio Spettacoli di Claudio Lauretta

Claudio Lauretta - "IMITAMORFOSI"

Claudio Lauretta - "IMITAMORFOSI" con band

Claudio Lauretta - "NEI LORO PANNI"
Condividi su:
PORTFOLIO























