← Iacchetti Vincenzo
Enzo Iacchetti
Enzo Iacchetti: Biografia, Carriera e Successi
Enzo Iacchetti, all’anagrafe Vincenzo Iacchetti (Castelleone, 31 agosto 1952), è un comico, cabarettista, conduttore televisivo, cantante e attore italiano tra i più amati e riconoscibili della televisione italiana. Dal 1994 è uno dei volti storici di Striscia la notizia su Canale 5, dove conduce in coppia con Ezio Greggio il celebre “telegiornale satirico”.
Biografia e Primi Passi
Cresciuto a Luino, si appassiona alla musica da bambino, ispirato da Adriano Celentano e successivamente da Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci. Inizia a esibirsi all’oratorio e poi nei night club, alternando studi di ragioneria e l’attività politica (consigliere comunale a 19 anni). Dopo la morte del padre, lavora come frontaliere e poi si dedica alla radio (Radio Tresa) e all’intrattenimento locale.
Nel 1978 supera un provino e debutta come attore comico al Derby Club di Milano, collaborando con artisti come Francesco Salvi, Giorgio Faletti, Giobbe Covatta e I Gatti di Vicolo Miracoli. Negli anni ’80 e ’90 partecipa a numerosi programmi TV per Rai, Mediaset e Telemontecarlo.
Successi Televisivi
- Striscia la notizia (dal 1994): conduce ininterrottamente con Ezio Greggio, diventando una delle coppie più iconiche della TV italiana.
-
Ha condotto e partecipato a trasmissioni come:
- Maurizio Costanzo Show (ospite fisso 1990-1999 e 2015)
- La stangata - Chi la fa l’aspetti (1995-1996)
- Ruvido Show (Rai 1, 1996)
- Il mammo (2004-2007)
- Benedetti dal Signore (2004, vincitore Telegatto)
- Velone (2010)
- Medici miei (2008)
- Boomerissima (Rai 2, 2023)
- Ospite fisso a Quelli che il calcio (1998-2001)
- Nel 1996 interpreta la sit-com Quei due sopra il varano e diversi film TV.
Cinema e Doppiaggio
Ha recitato in:
- Oro (Zoloto) (1992)
- Svitati (1999, regia di Ezio Greggio)
- Tifosi (1999)
- La grande prugna (1999)
- Mari del sud (2001)
- In questo mondo di ladri (2004)
- Torno a vivere da solo (2008)
- Mi rifaccio vivo (2013)
- Un fantastico via vai (2013, regia di Leonardo Pieraccioni)
- Trifole - le radici dimenticate (2024)
Come doppiatore:
- Kak in Aida degli alberi
- Lord McIntosh in Ribelle - The Brave
- SpongeBob (episodio 5x18, primo doppiaggio)
Teatro
Tra i suoi spettacoli più noti:
- Troppa salute (1991)
- Don Chisciotte, la vera storia di Guerino e di suo cugino (1992-1993)
- Grande Iac (1998)
- Risate al 23º piano (1999-2000)
- Provaci ancora, Sam (2001-2002)
- Niente progetti per il futuro (2009-2011, con Giobbe Covatta)
- Il vizietto (2012, con Marco Columbro)
- Come Erika e Omar (2014)
- Matti da Slegare (2016-2017)
- Bloccati dalla neve (2022-2023)
- Tootsie (2024-)
Musica, Libri e Altre Attività
- Ha pubblicato diversi album musicali (Canzoni bonsai, Chiedo scusa al signor Gaber, Acqua di Natale, Libera nos domine).
- Tra i suoi singoli: “Mi ricordo”, “Pippa di meno”, “Testa” (con Ezio Greggio), “Il Riccardo”, “Migranti”, “La famiglia digitale”.
- Autore di libri e raccolte di poesie, tra cui Il pensiero bonsai, Belador ‘Il Magnifico’, L’amore è una bella sagoma, Il colore del miele e altre storie, La vera storia di Babbo Natale.
Riconoscimenti
- Telegatto (più volte, per Striscia la notizia e Benedetti dal Signore)
- Premio Flaiano (sezione teatro, 2006)
- Nickelodeon Kids’ Choice Award (2007)
- Premio “Clown nel cuore” (2010)
- Leggio d’oro “Alberto Sordi” (2012)
- Premio alla carriera Magna Grecia Awards (2020)
- Numerosi altri premi per TV, teatro e solidarietà.
Vita Privata e Curiosità
Enzo Iacchetti ha un figlio, Martino. Ha avuto relazioni note con Maddalena Corvaglia, Tania Peli e Rosi Zamboni. È tifoso dell’Inter e ha vissuto tra Lombardia e Milano. Dal 2012 è direttore artistico del “Cabaret Amore Mio” di Grottammare. Ha sempre alternato comicità, musica e impegno sociale, anche con progetti benefici come il disco Acqua di Natale per la costruzione di una diga in Kenya.
Archivio Spettacoli di Enzo Iacchetti

Enzo Iacchetti - Conduzione Eventi
Enzo Iacchetti - Conduzione
Condividi su:
PORTFOLIO























