← Brignano Enrico
Enrico Brignano: Biografia, Carriera e Successi
Enrico Brignano (Roma, 18 maggio 1966) è uno dei più popolari comici, attori, showman, registi teatrali e conduttori italiani. La sua comicità nasce dall’osservazione acuta della vita quotidiana, unita a una straordinaria capacità di improvvisazione e a una presenza scenica coinvolgente.
Origini e Formazione
Nato a Dragona, quartiere di Roma, da padre siciliano (nato in Tunisia) e madre abruzzese, Brignano si diploma all’IPSIA Locatelli e si forma artisticamente presso il Laboratorio di esercitazioni sceniche di Gigi Proietti, che considera suo mentore.
Esordi e Successo Televisivo
Brignano debutta come comico e barzellettiere nella prima edizione di La sai l’ultima? (Canale 5), per poi partecipare a programmi come Scherzi a parte. Dal 1998 al 2000 interpreta Giacinto in Un medico in famiglia, conquistando il grande pubblico e ottenendo una crescente popolarità.
Nel 1999 realizza il suo primo spettacolo teatrale tutto suo, Io per voi un libro aperto, trasmesso anche su Canale 5. Nel 2000 esordisce come regista e protagonista al cinema con Si fa presto a dire amore. Seguono numerosi spettacoli di successo e ruoli in film e fiction.
Teatro, Cinema e TV
Brignano si dedica con passione al teatro, scrivendo e interpretando spettacoli come:
- Io, per voi, un libro aperto
- Sono romano ma non è colpa mia
- Tutto suo padre
- Evolushow
- Un’ora sola vi vorrei
- Ma... diamoci del tu!
- I 7 re di Roma (2024-2025)
- Bello di Mamma! (2025)
Al cinema ha lavorato in film come Si fa presto a dire amore, South Kensington, Un’estate al mare, Asterix alle Olimpiadi, Poveri ma ricchi, Tutta un’altra vita, Da grandi e molti altri.
In televisione, oltre a Un medico in famiglia, è stato protagonista o ospite in:
- Zelig (Italia 1, Canale 5)
- Le Iene
- Il meglio d’Italia
- Un’ora sola vi vorrei (Rai 2)
- LOL - Chi ride è fuori (Prime Video)
- Italia’s Got Talent (giurato)
- Che tempo che fa
- Amici di Maria De Filippi (ospite e giurato)
Doppiaggio
Brignano è la voce italiana di Olaf nei film Disney Frozen - Il regno di ghiaccio, Frozen II e relativi cortometraggi, oltre che di altri personaggi di animazione.
Attività recente
Nel 2024-2025 è protagonista di una tournée internazionale con Ma… diamoci del tu! nei principali teatri europei. Rai 2 gli dedica speciali come Enricomincio da me e Tutto suo padre… e anche un po’ sua madre. Partecipa a LOL - Chi ride è fuori e continua a portare i suoi spettacoli in TV e streaming.
Libri
Brignano è anche autore di numerosi libri di successo, tra cui:
- A sproposito di noi
- Sono romano ma non è colpa mia
- Tutto quello che non vi ho detto... a Ostia antica
- Tutto suo padre
- Il meglio d’Italia. Sai qual è?
- Ci siamo evoluti bene e ce ne evoleremo ancora
- Nessun dorma... tranne lei
- Non facciamone una tragedia (2023)
Vita privata e curiosità
Dopo un primo matrimonio con la ballerina Bianca Pazzaglia, dal 2014 è legato all’attrice e conduttrice Flora Canto, con cui ha due figli, Martina e Niccolò. Si sono sposati nel 2022. È noto per la sua passione per la Lazio.
Brignano è anche molto attivo nel sociale e ha partecipato a progetti benefici per l’infanzia.
Premi e riconoscimenti
Nel corso della carriera ha ricevuto premi come il “Riccio d’argento” e numerosi riconoscimenti per i suoi spettacoli teatrali e televisivi.
Contatta Enrico Brignano
Vuoi Enrico Brignano al tuo evento o desideri maggiori informazioni sui suoi spettacoli? Contattaci ora per disponibilità e dettagli! Scopri di più sul nostro sito ufficiale.
Archivio Spettacoli di Enrico Brignano

Enrico Brignano - Eventi Aziendali
Condividi su:
PORTFOLIO























