← Migone Paolo
Paolo Migone: Biografia, Carriera e Successi
Paolo Migone è un attore, regista, autore teatrale e televisivo italiano, celebre per la sua comicità corrosiva, la mordacità toscana e uno stile inconfondibile. Cresciuto a Livorno da madre piemontese e padre genovese, Migone ha frequentato numerosi corsi di teatro, tra cui la scuola di Philippe Blancher e di Yves Lebreton, che hanno contribuito a formare la sua visione artistica.
Il Personaggio e lo Stile Comico
Paolo Migone ha creato un personaggio iconico, riconoscibile per il tipico occhio nero e per una visione ironicamente pessimistica della realtà. Nei suoi monologhi affronta tematiche che spaziano dalla vita di coppia alle contraddizioni della società italiana, passando per la frenetica vita metropolitana milanese. Il suo argomento preferito è l’eterno gioco fra uomini e donne, da cui trae spunti creativi inesauribili. Nei suoi spettacoli si incontrano verismo, surrealismo, malinconia e comicità pura, in un vero e proprio labirinto di emozioni e riflessioni.
MigoNoè: Comicità e Impegno Ecologico
Nel 2008 Migone ha dato vita al personaggio di MigoNoè, discendente di Noè, capace di sentire la Terra lamentarsi per come viene trattata dall’uomo. Con questo progetto, Migone promuove l’idea di un’“arca” per salvare società, aziende, individui e progetti realmente impegnati nel rispetto dell’ambiente, escludendo chi cavalca l’ecologia solo per interesse. Tra le iniziative: pannelli solari, pale eoliche, cappotti termici, case ecosostenibili e servizi di ricarica ecologica gratuita.
Carriera Televisiva e Cinematografica
Paolo Migone ha raggiunto la popolarità nazionale partecipando a numerose edizioni di Zelig (2000-2014, 2016, 2021), dove il suo personaggio con l’occhio nero e la camicia bianca è diventato un’icona. Ha partecipato anche a programmi come Colorado, Il boss dei comici, Miss Italia 2011, Palco doppio palco e contropalcotto, Fratelli Benvenuti, Telerentola, Melensa ed Extra Tv Telenorba.
Al cinema ha recitato in:
- Un paradiso senza biliardo (1991)
- Kiss Me Lorena (2005)
- Non c'è più niente da fare (2007)
- Questo mondo è per te (2011)
- Ridere fino a volare (2012)
Teatro e Spettacoli
Migone ha calcato i palcoscenici italiani con spettacoli di successo come:
- Completamente spettinato (2003-2005)
- Fuori piovevano incudini (2010)
- Don Chisciotte (senza esagerare) (2006-2007, con Marco Marzocca e Francesca Censi)
- Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere (2013-2014; 2016-2018)
- Italia di m...are (2015)
- Beethoven non è un cane (2018)
Premi e Riconoscimenti
Nel 2012 Paolo Migone ha vinto il Delfino D’Oro alla carriera al Festival Nazionale Adriatica Cabaret come miglior cabarettista dell’anno.
Libri
Paolo Migone è anche autore di libri di successo:
- L'occhio nero al panda gliel'ho fatto io (Kowalski, 2003)
- Abbracciati da sola che c'ho d'andà via (Kowalski, 2005)
Curiosità
- Nei suoi spettacoli si intrecciano verismo, surrealismo, malinconia e comicità, offrendo al pubblico un’esperienza unica.
- Il suo personaggio è diventato simbolo di uno sguardo critico e ironico sulla società italiana contemporanea.
- L’impegno per l’ambiente è parte integrante della sua narrazione artistica.
Contatta Paolo Migone
Vuoi Paolo Migone al tuo evento? Contattaci ora per informazioni e disponibilità! Scopri di più sul nostro sito ufficiale.
Archivio Spettacoli di Paolo Migone

Paolo Migone
Condividi su:
PORTFOLIO























