← Foria Barbara
Barbara Foria: Biografia, Carriera, Successi e Curiosità
Barbara Foria (Napoli, 28 luglio 1975) è un’attrice, conduttrice televisiva, comica, autrice e conduttrice radiofonica italiana, tra le voci più apprezzate della comicità femminile contemporanea.
Formazione e Primi Passi
Dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, Barbara Foria sceglie di seguire la sua vera vocazione: la comicità. Debutta in TV nel 2003 partecipando a diversi programmi per Rai, LA7 e Comedy Central, tra cui Tintoria show, Pirati e Assolo comicità in tour.
Successo Televisivo e Teatrale
Il successo arriva nel 2010 con il “one woman show” Meglio un uomo oggi che un marito domani su Rai 3, che la consacra come una delle nuove protagoniste della comicità italiana. Dal 2012 entra nel cast fisso di Colorado (Italia 1), dove conquista il pubblico con la parodia di Scianel di Gomorra, diventata virale anche sul web.
Parallelamente, è protagonista di spettacoli teatrali di successo (Il piacere è tutto mio!, Gli uomini preferiscono le tonte, Love cost, Euforia) esibendosi nei più importanti teatri d’Italia.
Radio, Cinema e Altri Progetti
Dal 2015 è una delle voci di punta di RTL 102.5 con il programma Chi c’è c’è, chi non c’è non parla. In radio, tv e web, Barbara Foria si distingue per ironia e versatilità.
Al cinema ha recitato in film come All’ultima spiaggia (2012), Fausto & Furio (2015), Natale da chef (2017), Burraco fatale (2020), Chi ha rapito Jerry Calà? (2023), Il mio regno per una farfalla (2024).
Programmi TV e Partecipazioni
Oltre a Colorado, è stata protagonista o ospite di numerosi programmi tra cui:
- Un passo dal cielo (Rai 1)
- Enjoy – Ridere fa bene (Italia 1)
- Quelli che il calcio (Rai 2)
- Selfie – Le cose cambiano (Canale 5)
- Palco e doppio palco (Comedy Central)
- Cortesie in famiglia (Real Time)
- Only Fun – Comico Show (Nove)
- Pazzi di Napoli (Food Network)
- Mina Settembre 3 (Rai 1, 2025)
Stile e Tematiche
Barbara Foria affronta con ironia e grande energia i vizi e le virtù dell’essere donna oggi, abbattendo stereotipi con una comicità intelligente, moderna e inclusiva. Il suo stand-up comedy è una satira sociale che esalta le imperfezioni e la forza delle donne, rendendola una delle voci più originali del panorama italiano.
Premi e Riconoscimenti
- Premio Cabaret in rosa – Torino (2003)
- Premio Charlot – Salerno (2014)
- Premio Stelle del sud – Camigliatello Silano (2014)
- Premio Persefone – Roma (2019)
Curiosità e Attività Recenti
Nel 2019 lancia la rubrica “Vanity Foria” e il personaggio “Miss BabaQ”. Dal 2020 è nel cast fisso di Quelli che il calcio (Rai 2) e continua la sua attività teatrale e radiofonica. In teatro, i suoi spettacoli sono sempre sold out e molto richiesti per eventi aziendali e festival.
Cachet e Disponibilità
- Cachet indicativo: da €8.000 a €10.000 + IVA (da valutare eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio).
- Spettacoli personalizzabili per eventi aziendali, convention, festival e piazze.
Per informazioni, ingaggi, prezzi e disponibilità di Barbara Foria per eventi, spettacoli, teatro e convention aziendali, chiedi una proposta personalizzata!
Archivio Spettacoli di Barbara Foria

Barbara Foria
Condividi su:
PORTFOLIO























