Bonetti Leonardo Antonio

Leonardo Manera

Foto artista

Leonardo Manera: Biografia, Carriera e Successi
 
Leonardo Manera, nato a Milano e cresciuto a Salò (Brescia), è un comico, attore e autore di talento, noto per il suo stile ironico e i suoi personaggi indimenticabili. Dopo aver frequentato il liceo a Salò, si iscrive a Giurisprudenza, ma sceglie di dedicarsi alla sua vera passione: il cabaret e la recitazione.
 

 

Cabaret: Personaggi Iconici e Premi

 
Leonardo Manera si distingue come cabarettista e autore di molti dei suoi testi. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale, tra cui:
- Festival Nazionale del Cabaret (1996)
- Festival di Cabaret Città di Cremona (1997)
- Premio della critica alla Zanzara d'Oro su Rai 1
- Delfino d’Oro alla carriera come miglior cabarettista dell’anno al Festival Nazionale Adriatica Cabaret (2011)
 
I suoi personaggi sono diventati iconici, tra cui:
- Vasco, il ventriloquo con "una lesione alla retina"
- Mimmo, il mimo
- Il depresso monocorde che saluta con "Un saluto festoso a tutti"
- Adriana, l’alienato che ripete ossessivamente "Adriana... Adriana"
- Sprecacenere Donato, il ragazzo analfabeta che scrive lettere alla sua ex
- Petrektek, parodia del cinema polacco insieme a Claudia Penoni
 

 

Cinema e Teatro

 
Leonardo debutta al cinema nel 1999 con il film La grande prugna di Claudio Malaponti e recita in Ma femme s'appelle Maurice (2001) di Jean Marie Poiret. Parallelamente, è molto attivo in teatro con spettacoli di successo come:
- Se non m’illudo mi chiudo (2000)
- Abbracciati da sola che c’ho d’andar via (2002)
- Aspetto e spero (2003-2005, regia di Paola Galassi)
- Costole (2006-2008)
- Notti amare (2008-2009)
- Italian Beauty (Viaggio in un paese di mostri) (2010-2011, regia di Marco Rampoldi)
- L’ottimista (il Candido di Voltaire e la Ricerca della felicità) (2013, regia di Marco Rampoldi)
 
Dal 2004 al 2014, Leonardo è stato accompagnato nei suoi spettacoli dalla band musicale Gli Inadatti. Nel 2011 ha presentato il monologo Recital, un mix di ricordi personali e riflessioni sull’Italia contemporanea.
 

 

Radio

 
Leonardo ha lavorato anche in radio, conducendo programmi di approfondimento e intrattenimento:
- Sumo su Radio 2 (2004-2005), insieme a Giovanna Zucconi
- Platone, la caverna dell’informazione su Radio 24 (dal 2014), con Alessandro Milan
- I Funamboli su Radio 24 (2017-2018)
- Uno, nessuno, 100Milan su Radio 24 (dal 2018)
 

 

Televisione

 
Leonardo Manera è un volto noto della comicità italiana, avendo partecipato a programmi come:
- State boni, Seven Show, Paperissima, Quelli che il calcio, Ciro, Belli dentro
- Zelig, Zelig Circus, Zelig Off, Colorado e Made in Italy
 
Nel 2009 ha condotto il varietà Grazie al cielo sei qui su LA7, mentre nel 2022 è stato concorrente nel programma Celebrity Chef di Alessandro Borghese su TV8.
 

 

Contatta Leonardo Manera

 
Vuoi Leonardo Manera al tuo evento? Contattaci ora per informazioni e disponibilità! Scopri di più sul nostro sito ufficiale.
 
 

Archivio Spettacoli di Leonardo Manera

Leonardo Manera       “Ieri, oggi e domani” viaggio semiserio nel cambiamento quotidiano
Leonardo Manera “Ieri, oggi e domani” viaggio semiserio nel cambiamento quotidiano
Leonardo Manera "Homo Modernus"
Leonardo Manera "Homo Modernus"
Leonardo Manera "Sincero"
Leonardo Manera "Sincero"
Leonardo Manera - "Corto Circuito"
Leonardo Manera - "Corto Circuito"
Leonardo Manera - "ITALIAN BEAUTY"
Leonardo Manera - "ITALIAN BEAUTY"
Leonardo Manera - Conduzione Eventi
Leonardo Manera - Conduzione Eventi

Condividi su:


PORTFOLIO

Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap

Associated Partners