Teo Mammucari - Conduzione

Richiedi informazioni

Dopo gli inizi da animatore turistico, nel 1995 inizia a lavorare come conduttore di Scherzi a parte e poi come conduttore del Seven  Show sulla emittente televisiva Europa 7. Nel 1999 appare come "Iena" nel programma di Italia 1. Il maggior successo arriva nel 2000 con la conduzione del programma comico-satirico Libero, in onda su Rai 2. Il programma, basato su scherzi telefonici, viene condotto da Mammucari per quattro edizioni.  Nel 2004 lancia il singolo di musica demenziale Nando (vero tormentone nelle trasmissioni di Libero), seguito da WWW sciogliamo i Pooh.

Dal 10 giugno al 21 settembre 2002 e dal 7 giugno al 18 settembre 2004 conduce il programma televisivo Veline, per la selezione di ragazze (le "veline") idonee alla partecipazione al programma Striscia la notizia. Dal 9 giugno al 20 settembre 2003 presenterà, invece, Velone, varietà in cui le aspiranti concorrenti avevano la caratteristica di essere anziane. Nel 2016 è il quarto giudice della terza edizione di Tú sí que vales. Dal 28 novembre dello stesso anno al 6 gennaio 2017, affiancato da Laura Forgia e Carlo Kaneba, conduce una nuova edizione di Cultura moderna nell'access prime time di Italia 1. Il programma viene riproposto nella fascia pomeridiana su Mediaset Extra. Nel febbraio 2018 conduce una delle due puntate settimanali de Le Iene con Ilary Blasi. Nell'ottobre del 2019 è il quarto giudice per il quarto anno consecutivo a Tú sí que vales. A gennaio 2020 vince la prima edizione de Il cantante mascherato, programma di Rai1, condotto da Milly Carlucci, nelle vesti del Coniglio.

 

 



Artista


Condividi su:


PORTFOLIO

Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap

Associated Partners