Cena di Natale Aziendale - Idee, Urgenze, Soluzioni

Cena aziendale di natale

“Le persone non comprano prodotti o servizi, ma relazioni, storie, magia”
 
Prima di introdurre l'agognato tema delle cene aziendali di natale voglio partire da questa citazione di Seth Godin, guru del marketing moderno, perché in qualche modo fare un evento o una festa di natale aziendale coi propri partnerdipendenti, clienti fornitori che siano, in qualche modo ha un valore aggiunto rispetto ad altri momenti dell’anno. 

Nella cena aziendale di natale (o di fine anno), si tirano le somme di un periodo, sia dal punto di vista emozionale che ovviamente di ‘numeri’; è un momento di aggregazione importante dove ci si rende conto che un altro capitolo di storia dell’azienda è stato scritto e va raccontato e celebrato.
 

L'idea vincente per organizzare una festa di Natale aziendale

Qual è miglior modo di festeggiare l'inizio di un nuovo anno? 
Con una cena indimenticabile, a base di buon cibo e uno spettacolo di cabaret.
 

Primo problema: Responsabilità e Location

Salvo che non ci siano ricorrenze particolari dell’azienda come per esempio anniversari, purtroppo a volte ci si riduce all'ultimo momento ad organizzare questi eventi di natale aziendali, anche perché difficilmente le aziende hanno vere e proprie professionalità interne dedicate agli eventi.

Spesso è il CEO piuttosto che un dirigente a delegare a qualche volenteroso che deve farlo come "gradevole" di più oltre le proprie competenze quotidiane. 
 
E qui infatti scatta l’urgenza nel soddisfare un’esigenza che non è poi così marginale: trovare una location adatta e di prestigio altrimenti l’intero evento non si può fare!
 

Secondo Problema: Tempismo e Organizzazione della Cena di Natale

Il 90% delle cene di Natale aziendali in Italia viene fatta negli stessi giorni. 
Non è un evento durante l’anno che viene fatto per qualche motivo interno e che difficilmente coincide con altre migliaia di aziende in Italia: l’evento di fine anno ha sistematicamente gli stessi 3-4 giorni per tutti
 
Questo 2022 in cui scrivo per esempio il 14, 15, 16 e 17 dicembre sono le date che tutti vorrebbero scegliere per la loro festa di natale aziendale, ma se arrivi all’ultimo perché non ti sei organizzato per tempo come fai?

Ed è per questo che farei un piccolo upgrade nella citazione con cui ho iniziato questo articolo:
“Le persone non comprano prodotti, ma comprano soluzioni”
 

Come organizzo una cena aziendale di Natale con poco preavviso?

Una domanda che nei prossimi giorni risuonerà nella testa di molti CEO, dirigenti e addetti alla comunicazione a cui è stato affidato questo arduo compito. Per fortuna una risposta c'è!
 
Secondo me è ancora più centrata perché senza la praticità e quindi le soluzioni, insomma senza un luogo e un palco non nascono relazioni, non si raccontano storie e non si crea magia.
 

Massimizzazione della praticità: casi pratici

Questo siamo noi di SPETTACOLI PRO; questo sono io, Patrick Contarini.
Massimizzazione della praticità (e conseguente minima perdita di tempo), e relazioni semplici, vere e dirette con clienti, fornitori e collaboratori. 
 
Voglio darvi un quadro generale di quello che sta accadendo in questi giorni nell'ambito delle cene di natale aziendali.
 
“Buongiorno Patrick, spero tutto bene.
Non ti abbiamo ancora contattato per decidere l’artista perché purtroppo siamo alla disperata ricerca di una location ma sono tutte impegnate! Riesci a darci qualche consiglio?"

Questo il senso di almeno tre mail che mi sono arrivate nei giorni scorsi
 
E così sono solito chiamare e mandare un nostro documento interno dove facciamo un piccolo debrief (semplicissimo, composto da 5-6 domande), per arrivare ad avere qualche informazione fondamentale: 
  • numero di partecipanti;
  • tipologia di festa (cena più spettacolo, premiazioni varie, discorsi e/o speech di amministratori sul palco, ecc.);
  • tipologia di menù per la cena;
  • distanza massima dalla sede dell’azienda;
  • budget totale, spesso diviso in 3 parti:
    • spese per location (compreso eventuale personale di accoglienza), 
    • budget per persona a cena
    • budget per lo spettacolo (compreso eventuale service tecnico);
  •  come pensate di invitare gli invitati? Ovvero, servono grafiche per inviti personali, mail interna, o altro?

Anche solo leggendo queste domande ora può sembrare molto più chiaro da dove partire nell’organizzazione, diciamo che abbiamo fatto luce sulle principali criticità di una cena di natale aziendale.
Posso però assicurarti che è solo la punta dell'iceberg, per tutto il resto (come gli imprevisti dell'ultimo momento) ci sono professionalità e un'esperienza ventennale nel settore.  
Non mi dilungo oltre, vorrei tenermi qualche asso nella manica :)
 

Disclaimer sul mondo dell'organizzazione eventi

Ricordiamoci sempre che il mondo degli eventi non ha scuole (al di là di sedicenti master e corsi per diventare esperti di eventi senza aver bisogno di esperienza). 
 
Nella mia carriera non ho ancora conosciuto Top Player nel mondo degli eventi che non abbiamo fatto fruttare anni e anni di viaggi, esperienza e relazioni: dal mondo della comicità a quello della musica. 
 
I grandi produttori di eventi e production manager e manager in generale sono il frutto di anni esperienza e di errori fatti che, una volta risolti diventano un bagaglio inestimabile di competenze che non si studiano sui libri.
 

Vuoi organizzare una cena aziendale di natale coi fiocchi?

Contattaci, sapremo guidarti nell'organizzazione e nelle scelte migliori per la tua azienda (anche con poco preavviso).
 
Per noi di Spettacoli Pro l'importante è la soddisfazione del cliente e il nostro lavoro ci riesce bene.



Condividi su:


PORTFOLIO

Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap
Card image cap

Associated Partners